| p. 4-30... | Sulla costruzione delle case coloniche. Raccolta di regole ed osservazioni 
 
 | 
| p. 30-35... | Di un confronto fatto sulla rendita di un piccolo podere. Lettera ad un membro dell'Accademia dei Georgofili 
 
 | 
| p. 36-45... | Considerazioni sopra l'ordinamento dell'istruzione agraria 
 
 | 
| p. 45-59... | Esperimento di gran coltura, associata alle piante legnose, tentato in alcuni poderi dell'alta collina fiorentina 
 
 | 
| p. 60-63... | Sull'irrigazione della provincia senese 
 
 | 
| p. 64-82... | Bollettino agrario 
 
 | 
| p. 64-67... | Della spesa occorrente ad una famiglia colonica nell'agro reggiano 
 
 | 
| p. 67-68... | Corso tecnico-pratico di agraria e zootecnia di Antonio Galanti 
 
 | 
| p. 68-69... | Biblioteca del coltivatore, pubblicata in Prato per cura di Giovanni Ciardi 
 
 | 
| p. 69... | Giornale delle razze degli animali utili e di medicina veterinaria, compilato a Napoli dal professor Almerico Cristin 
 
 | 
| p. 69-70... | Giornale d'agricoltura tecnico-pratico sotto il titolo «L'amico del contadino» compilato a Milano dal dottor Gaetano Cantoni 
 
 | 
| p. 70-71... | Il pozzo forato di Rivaltella 
 
 | 
| p. 71... | Comizio agrario reggiano 
 
 | 
| p. 72-75... | Stabilimento agrario presso la Reale Università di Bologna. Ufficio centrale di commissioni agrarie 
 
 | 
| p. 75-77... | Nuovo metodo per togliere l'odore di acido solforico al vino ottenuto dalle uve insolforate 
 
 | 
| p. 77... | Delle vere condizioni degli andamenti per la via ferrata da Firenze a Ravenna per Faenza e per Forlì 
 
 | 
| p. 77-78... | Rivista agraria dell'Inghilterra di Frédéric Robiou de La Tréhonnais, periodico trimestrale che si pubblica a Parigi da Firmin Didot 
 
 | 
| p. 78... | Frammento di lettera a Cosimo Ridolfi e risposta del medesimo 
 
 | 
| p. 79... | Lettera a Luigi Del Puglia 
 
 | 
| p. 79-80... | Farmaco arsenistricnico del professor Grimelli 
 
 | 
| p. 80-81... | Risultati economici di una cascina in Piemonte di D. Priero 
 
 | 
| p. 81-82... | Avvertenza sulla raccolta delle olive 
 
 | 
| p. 82-86... | Giurisprudenza rurale 
 
 | 
| p. 82-84... | Espropriazione per causa di pubblica utilità. Valutazione dei danni 
 
 | 
| p. 84-85... | Divisione delle cose possedute in comune 
 
 | 
| p. 85-86... | Colonia: compra e vendita dei bestiami 
 
 | 
| p. 87-101... | Corrispondenza, notizie delle campagne e stagioni agrarie 
 
 | 
| p. 87... | Cortona 
 
 | 
| p. 88-90... | Pensieri sui temi proposti alle commissioni in ordine all'articolo primo della legge del 23 marzo 1860 
 
 | 
| p. 90-91... | Notizie dell'empolese e Val d'Elsa centrale 
 
 | 
| p. 91-92... | Figline Valdarno 
 
 | 
| p. 92-93... | Pratovecchio 
 
 | 
| p. 93... | Colle Valdelsa 
 
 | 
| p. 93-94... | Siena 
 
 | 
| p. 94-95... | Campiglia Marittima 
 
 | 
| p. 95-98... | Castiglion Fiorentino 
 
 | 
| p. 99... | Lucca 
 
 | 
| p. 100-101... | Pisa 
 
 | 
| p. 101... | Annunci bibliografici 
 
 | 
| p. 102-106... | Appendice al bollettino agrario. Della qualità che il vino delle uve solfate acquista allorquando si purga del cattivo odore messo in contatto del rame 
 
 | 
| p. 106... | Risultati meteorologici ottenuti nell'Osservatorio delle Scuole Pie di Firenze 
 
 | 
| p. 107-113... | Considerazioni sopra l'ordinamento dell'istruzione agraria. Lettera terza a Emilio Balbo Bertone di Sambuy 
 
 | 
| p. 114-153... | Esperimento di gran coltura, associata alle piante legnose, tentato in alcuni poderi dell'alta collina fiorentina 
 
 | 
| p. 154-161... | Risposta ad un quesito del Reale governo sulla legislazione forestale del senatore Augusto de Gori Pannilini 
 
 | 
| p. 162-171... | Sulla Società Reale di Orticultura di Firenze 
 
 | 
| p. 171-176... | Prospetto dei premi conferiti nelle varie Esposizioni dalla Società Reale di Orticultura 
 
 | 
| p. 176-181... | Società italiana di mutuo soccorso contro i danni della grandine 
 
 | 
| p. 182-185... | Studi di economia rurale toscana. Dei laghi artificiali d'inverno usati nell'aretino come elementi della rotazione agraria 
 
 | 
| p. 186-197... | Bollettino agrario 
 
 | 
| p. 186-189... | Altre osservazioni di Villeroy e di Raley sul vitto economico del bestiame 
 
 | 
| p. 189-190... | Sull'inoculazione delle peripneumonia del bestiame vaccino 
 
 | 
| p. 190-192... | Del vitto economico dei cavalli per mezzo dei foraggi tritati 
 
 | 
| p. 192-193... | Esperimento fatto in Padova per l'inzolfatura della vite 
 
 | 
| p. 194-195... | Studi sul corpo grasso del baco da seta di Antonio Ciccone 
 
 | 
| p. 195-198... | Cave di marna nelle vicinanze di Arezzo 
 
 | 
| p. 196-197... | Lettera a Luigi Della Fonte 
 
 | 
| p. 198-201... | Giurisprudenza rurale. Sementa di trifoglio pratense sul grano 
 
 | 
| p. 202-212... | Esposizione italiana agraria, industriale, artistica che avrà luogo in Firenze nel prossimo settembre. Regolamento speciale per la parte agraria 
 
 | 
| p. 213-228... | Corrispondenza, notizie delle campagne e stagioni agrarie 
 
 | 
| p. 213-215... | Pratovecchio 
 
 | 
| p. 215-217... | Modigliana 
 
 | 
| p. 217-221... | Arezzo 
 
 | 
| p. 221... | Cortona 
 
 | 
| p. 221-223... | Figline Valdarno 
 
 | 
| p. 223-224... | Siena 
 
 | 
| p. ... | Colle Valdelsa 
 
 | 
| p. 225-226... | Campiglia Marittima 
 
 | 
| p. 226-228... | Pisa 
 
 | 
| p. 229-231... | Annunci bibliografici 
 
 | 
| p. 231... | Risultati meteorologici ottenuti nell'Osservatorio delle Scuole Pie di Firenze 
 
 | 
| p. 233-253... | Intorno ad alcune parti della fisiologia, interessanti per la pastorizia. Lettere a Luigi Ridolfi 
 
 | 
| p. 254-264... | Osservazioni igieniche sul vino fatto con uva zolfata e sull'uso riprovevole di trattarlo col rame 
 
 | 
| p. 265-277... | Ricerche sperimentali intorno la composizione di alcuni degli animali nutriti e macellati per il vitto dell'uomo 
 
 | 
| p. 277-285... | Considerazioni sul bestiame inglese 
 
 | 
| p. 286-297... | Studi di economia rurale italiana 
 
 | 
| p. 298-303... | Le Esposizioni agrarie 
 
 | 
| p. 303-308... | Osservazioni Émile Baudement, introno alle attinenze esistenti fra l'ampiezza del torace, la conformazione e le attitudini delle razze bovine 
 
 | 
| p. 309-315... | Bollettino agrario 
 
 | 
| p. 309-310... | Perfezionamento alla inoculazione della peripneumonia del bestiame vaccino 
 
 | 
| p. 311-312... | Rapporto del seme e bachi della China 
 
 | 
| p. 312... | Società di Acclimatazione di Palermo 
 
 | 
| p. 313-314... | Circolare ai signori governatori, intendenti generali e prefetti delle province del Regno, relative alle notizie delle campagne 
 
 | 
| p. 314... | Santi e Bastiano, racconto per la gente di campagna di Ranieri Sanesi 
 
 | 
| p. 315... | Esposizione italiana 
 
 | 
| p. 213-325... | Corrispondenza, notizie delle campagne e stagioni agrarie 
 
 | 
| p. 316-317... | Pisa 
 
 | 
| p. 317-319... | Modigliana 
 
 | 
| p. 319-320... | Cortona 
 
 | 
| p. 320... | Colle Valdelsa 
 
 | 
| p. 320-321... | Siena 
 
 | 
| p. 321... | Lucca 
 
 | 
| p. 322-323... | Pratovecchio 
 
 | 
| p. 324-325... | Annunci bibliografici 
 
 | 
| p. 325... | Risultati meteorologici ottenuti nell'Osservatorio delle Scuole Pie di Firenze 
 
 | 
| p. 326-328... | Catalogo degli strumenti rurali della fabbrica di Meleto posta in Castel Fiorentino presso Benedetto Ciapetti 
 
 | 
| p. 329-346... | Intorno alla mostra degli animali della prima esposizione italiana 
 
 | 
| p. 347-358... | La meccanica agraria nella Esposizione italiana del 1861 
 
 | 
| p. 359-376... | Corrispondenza fra un proprietario campagnolo ed il suo fattore 
 
 | 
| p. 377-393... | Bollettino agrario 
 
 | 
| p. 377-379... | Intorno alla maclura 
 
 | 
| p. 379-380... | Osservazioni ed esperimenti per difendere  l'uva e la vite dalla crittogama, fatte in quest'anno 1861 
 
 | 
| p. 380-381... | Della solfatura della vite nel padovano 
 
 | 
| p. 381-... | Giurisprudenza rurale 
 
 | 
| p. 381-383... | Servitù di passo 
 
 | 
| p. 383-385... | Lesione. Compra e vendita. Perizia 
 
 | 
| p. 385-388... | Servitù dell'acquedotto. Irrigazione 
 
 | 
| p. 388-390... | Manifesto di associazione fra gli agrofili italiani 
 
 | 
| p. 390-392... | Le Esposizioni considerate in sé stesse e nelle loro relazioni 
 
 | 
| p. 393... | Ai signori associati 
 
 | 
| p. 394-402... | Corrispondenza, notizie delle campagne e stagioni agrarie 
 
 | 
| p. 394... | Empoli. Errata corrige 
 
 | 
| p. 394-396... | Modigliana 
 
 | 
| p. 396... | Cortona 
 
 | 
| p. 396-397... | Campiglia Marittima 
 
 | 
| p. 397-398... | Lucca 
 
 | 
| p. 398... | Colle Valdelsa 
 
 | 
| p. 398-399... | Arezzo 
 
 | 
| p. 399-400... | Castiglion Fiorentino 
 
 | 
| p. 401... | Figline Valdarno 
 
 | 
| p. 401-402... | Pratovecchio 
 
 | 
| p. 403-404... | Annunci bibliografici 
 
 | 
| p. 404... | Risultati meteorologici ottenuti nell'Osservatorio delle Scuole Pie di Firenze 
 
 |