| p. 3... | Ai lettori
|
| p. 5-7... | Gelsi a prato
|
| p. 8-17... | Saggio sui gelseti e sopra una nuova specie di gelso
|
| p. 17-26... | Aggiunta alla Memoria sopra una nuova varietà di patate
|
| p. 26-29... | Intorno al progetto di un istituto teorico-pratico d'agricoltura
|
| p. 28-29... | Osservazione I. Sopra l'associazione di facoltosi proprietari per dar vita al nuovo Istituto
|
| p. 30-34... | Osservazione II. Sopra i giovani da destinarsi al servizione dei grandi proprietari
|
| p. 34-37... | Osservazione III. A carico di chi dovrà posare la spesa dell'istituto e degli alunni
|
| p. 37-80... | Di un nuovo orecchio da coltri
|
| p. 81-85... | Sulla Cydonia Sinensis o Cotogno Chinese
|
| p. 86-91... | Lettera a Cosimo Ridolfi
|
| p. 92-96... | È meglio un cattivo podere che una buona prigione
|
| p. 96-98... | Di una mangiatoia portatile per le pecore
|
| p. 98-101... | Del bidente
|
| p. 101-103... | Riunioni agrarie di Greve in Chianti
|
| p. 103-109... | Lettera a Luigi Tempi
|
| p. 109-113... | Lettera ai compilatori del Giornale Agrario Toscano
|
| p. 113-120... | Corrispondenza, notizie agrarie, prezzi correnti ec.
|
| p. 113-115... | Lettera a Lapo de' Ricci
|
| p. 116... | All'editore del Giornale Agrario
|
| p. 117... | Lettera di Modigliana
|
| p. 117... | Figline Valdarno. Notizie agrarie del primo trimestre del 1832
|
| p. 118-120... | Prezzi correnti
|
| p. 118-120... | Mercato di Livorno
|
| p. 120... | Prezzi correnti di Firenze il dì 11 aprile 1832
|
| p. 121-133... | Rapporto dei sindaci alla Società della Cassa di Risparmio sull'amministrazione dell'anno 1831
|
| p. 134-153... | Ricerche sopra la facoltà nutritiva delle foglie impiegate come nutrimento dei bestiami del dott. G. Sprengel di Gottinga
|
| p. 153-176... | Corsa agraria. Gita da Firenze a Figline e ritorno per la via del Pontassieve
|
| p. 176-194... | Atlante geografico, fisico e storico della Toscana. Estratto
|
| p. 195-270... | Sul legname d'abete. Osservazioni
|
| p. 270-280... | Confronto del bestiame vaccino tenuto alla macchia con quello tenuto alla stalla
|
| p. 281-284... | Sul danno che fanno le chiocciole alle viti e modo di ripararvi
|
| p. 284-290... | Del rispetto alla proprietà
|
| p. 290-295... | Della manifattura del formaggio a Sarzana
|
| p. 291-295... | Lettera
|
| p. 296-298... | Lettera
|
| p. 299-305... | Delle fosse per le coltivazione e del pomo di terra
|
| p. 305-309... | Reclamo di un anonimo contro l'articolo di Giuseppe Lotti sulle pratiche agrarie della comunità di Colle
|
| p. 309-313... | Sulla polvere atniemorragica del dottore Bonnafox. Estratto
|
| p. 313-316... | Notizie varie, prezzi correnti ec.
|
| p. 313-314... | FiglineValdarno. Notzie Agrarie del secondo trimestre del 1832
|
| p. 314-315... | Fiera a Follonica
|
| p. 315-316... | Fiera in S. Gimignano
|
| p. 317-363... | Corsa agraria nelle Maremme
|
| p. 363-369... | Breve ragguaglio sull'agricoltura della Maremma pisana
|
| p. 369-376... | Calendario georgico della Reale Società Agraria di Torino per l'anno 1832
|
| p. 376-383... | Osservazioni pratiche intorno all'uso di purgare i cavalli con erba fresca
|
| p. 384-391... | Dell'utilità che risulterebbe all'Italia dal soggiorno dei proprietari in campagna
|
| p. 392-395... | Utilità agraria dell'ellera (hedera helix)
|
| p. 395-403... | Osservazioni sopra alcune larve o tignole dell'ulivo
|
| p. 404-412... | Lettera intorno al progetto di fondazione di un Istituto agrario a Meleto, diretta a Cosimo Ridolfi
|
| p. 412-417... | Necrologia. Cristiano Restoni
|
| p. 418-436... | Varietà, corrispondenza, prezzi correnti, ec.
|
| p. 418-419... | Lettera pervenutaci sull'articolo di Agostino Magni Griffi
|
| p. 419-420... | Estratto di altra lettera sullo stesso argomento
|
| p. 421... | Della facoltà nutriente di alcune sostanze
|
| p. 422-423... | Uragano in Valdinievole
|
| p. 423-425... | Coltivazione delle vecce lenti
|
| p. 425-426... | Cocomeri e poponi d'Egitto
|
| p. 426-427... | Modo di conservare i pomi di terra
|
| p. 427-430... | Sullo stato attuale del commercio dei vini in Toscana
|
| p. 430-432... | Risultati ottenuti da Domizio Tonti nel governo dei bachi in quest'anno
|
| p. 433-434... | Il nipote di Sesto Cajo Baccelli, Lunario storico, economico, morale per l'anno 1833
|
| p. 434... | Notizie agrarie del terzo trimestre del 1822 a Figline Valdarno
|
| p. 435-436... | Prezzi correnti della piazza di Firenze il dì 26 settembre 1832
|
| p. 437-467... | Scrittura di campagna
|
| p. 467-472... | Sul ciliegio pendulo (prunus semperflorens Wild.)
|
| p. 473-480... | Intorno al progettato stabilimento d'istruzione agraria di Cosimo Ridolfi
|
| p. 480-505... | Di alcune miniere della Maremma. Cenni storico-economici per servire all'eccitamento dell'industria che si occupa di trarbe profitto
|
| p. 505-520... | Considerazioni sulla povertà del contado toscano
|
| p. 520-521... | Osservazioni dei compilatori
|
| p. 544-559... | Sulla seta dei bachi nutriti con le foglie del morus cucullata
|
| p. 559-562... | Della coltivazione attuale di Rosignano
|
| p. 562-566... | Lettera di Giuseppe Mazzanti, agente del conte Della Gherardesca a Bolgheri
|
| p. 566-567... | Notizie agrarie dell'ultimo trimestre del 1832. Figline Valdarno
|
| p. 568... | Avviso dei compilatori
|
| p. 568-569... | Avviso dell'editore
|
| p. 569-570... | Prezzi correnti della piazza di Firenze
|